Vai al contenuto principale

Lo ripeto in continuazione : qualsiasi decisione tu prenda riguardo ai tuoi soldi deve partire dai tuoi obiettivi finanziari.

Ma cosa sono gli obiettivi finanziari? 

Guadagnare milioni di euro? Smettere di lavorare e vivere di rendita? Avere a disposizione il deposito di Paperone? 

No, a meno che non ci siano i presupposti per avere tali obiettivi.  

Guadagnare milioni di euro è assolutamente possibile ma solo se si ha un vero progetto imprenditoriale o una posizione lavorativa tale da consentirlo. Smettere di lavorare e vivere di rendita presuppone di aver raggiunto una tale libertà finanziaria per la quale il capitale accumulato produca una rendita tale da rendere inutile un reddito. E nuotare tra le monete d'oro è possibile solo per i personaggi disegnati.

Quindi ben vengano i sogni, ma distinguiamoli dagli obiettivi. 

Per distinguere un obiettivo da un sogno , per essere quindi reale, deve essere SMART ( che non a caso significa intelligente) , ovvero avere 5 caratteristiche:

  • Specific          (Specifico)  
  • Measurable  (Misurabile)
  • Attainable    (Raggiungibile)
  • Relevant       (Rilevante)
  • Timebound  (Con una scadenza)

Quindi "voglio investire con l'obiettivo di diventare ricco" , o "voglio risparmiare per creare un capitale" sono sogni o, al massimo belle aspettative, certamente legittime. Ma non sono obiettivi. Ed il rischio è che, se le cose non vanno esattamente come ti aspettavi ( o illudevi), subentra la frustrazione, la delusione e qualsiasi determinazione a portare avanti l'impegno che si era assunto.

Un obiettivo quindi deve essere 

SPECIFICO : voglio avere un fondo di riserva per gestire con tranquillità gli imprevisti. Voglio costruire una pensione integrativa che mi permetta di non lavorare fino a 70 anni. Voglio garantire un alto livello di istruzione ai miei figli. Voglio fare una bella vacanza. O comprare lo scooter. Non è la dimensione dell'obiettivo che conta ma la sua chiarezza;

MISURABILE : quale cifra ti farebbe stare tranquillo di fronte ad un imprevisto? 10.000 euro? 15.000? Per avere una pensione integrativa di almeno 12.000 euro all'anno, per 20 anni, occorre cumulare un montante di circa 250.000 euro. La spesa media universitaria annua alla Bocconi per uno studente in sede è di 14.000 euro all'anno. Per la mia bella vacanza spenderò 5.000 euro, lo scooter che voglio ne costa 6.500.  

RAGGIUNGIBILE : inutile porti l'obiettivo di avere un milione di euro, fosse anche in vent'anni, se il tuo reddito è di 30.000 euro annui. Non si diventa ricchi risparmiando o investendo. Si raggiungono obiettivi, non sogni.

RILEVANTE : per pochissime persone il denaro è un obiettivo fine a se stesso. Li definiamo avari e, in media, ci piacciono poco. Non so come la pensi tu, ma personalmente provo pena per chi ha grandi disponibilità e non riesce a godersi nulla nella vita. Eppure, in qualche modo, per un avaro è rilevante aggiungere ulteriori zeri al suo conto in banca. Cosa è rilevante per te? 

CON UNA SCADENZA : non ricordo chi diceva che gli obiettivi sono sogni con una data di scadenza. Alcune scadenze le pone la vita stessa : sai perfettamente fra quanto avrai 60 anni o quando tuo figlio andrà all'università. Poniti anche una data entro quando avere sul conto la somma per gli imprevisti che contribuisca alla tua serenità e la data in cui programmare il tuo viaggio o comprare lo scooter.

Fatto questo esercizio saprai , con assoluta certezza, di aver fissato un obiettivo.

A questo punto, no resta che intraprendere le azioni specifiche che ti porteranno a raggiungere quello che desideri ( secondo te perché ho chiamato il mio metodo proprio De.Si.De.Ra ?).  

Quindi, per quanto lontano sia l'obiettivo l'essenziale è intraprendere subito le azioni che ti porteranno sulla strada giusta. Ora, non tra un anno, tra un mese e neppure domani. Ora. 

Altrimenti si rischia di cadere nel solito tranello, per me tipico, del " devo assolutamente dimagrire". Che, appunto rimane nella dimensione della semplice aspirazione detto così. 

Ma diventa un obiettivo se :

Devo raggiungere il mio peso forma (specifico);

Per farlo devo perdere 10 chili (misurabile);

Perdere 10 chili è assolutamente fattibile ( raggiungibile);

Con questi chili in più non mi piaccio e sento che faccio fatica ( rilevante);

Siamo solo a gennaio, li devo perdere entro quest'anno ( con una scadenza).

Se però ora mi alzo dalla scrivania e addento un pezzo di torta dicendomi "ok, ho un anno di tempo e inizio lunedì" non ho la minima possibilità di farcela. 

Quindi devo immediatamente individuare le azioni corrette da compiere : "addento un gambo di sedano, al posto della torta perché,  voglio perdere dieci chili entro la fine dell'anno".

Allo stesso modo, per quanto lontano nel tempo sia il tuo obiettivo finanziario, programma subito un'azione specifica, altrimenti il rischio è che tu resti concentrato solo ed esclusivamente sugli obiettivi di breve termine. 

Quindi, se sei molto giovane e stai pensando di non voler lavorare fino a 70 anni ed al tempo stesso che vuoi fare un viaggio negli Usa che ti costerà 5.000 euro, le azioni da intraprendere subito sono relativamente semplici e puoi iniziare nello stesso momento a pianificarle in modo da non cadere nella trappola della vaghezza e della procrastinazione.

Quindi, se ogni mese dei in grado di risparmiare 250 euro sul tuo stipendio, il tuo viaggio negli Usa sarebbe fattibile tra 20 mesi. 

Ma, tutto sommato, potresti comunque farlo tra poco più di due anni se destinassi 50 euro al mese ad un accumulo per la tua pensione anticipata. O partire comunque entro i 20 mesi,  se per un anno rinunci alla palestra, e la sostituisci con lo jogging , risparmiando 70 euro al mese. O per 3 mesi lavori due sabati al mese, incrementando le entrate per 300 euro al mese.

Qualsiasi obiettivo, fissato in questo modo è raggiungibile. E, se ci pensi bene, le cose che contano davvero sono quelle che fanno stare bene te e le persone che ami. E quasi tutte hanno un valore finanziario. 

Il denaro serve proprio a questo : a pagare il prezzo della vita che vorresti.


Ti è piaciuto questo articolo? Ti interessa la Finanza Personale? Allora iscriviti alla mia newsletter mensile "La Finanza che conta" cliccando QUI.











Ufficio

Via Dante 4

20121, Milano

Email

Mostra indirizzo email

Telefono

Mostra numero di telefono

Disclaimer

Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Adelina Raffaella Porretti e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni.

Partita Iva: 09629280968


Powered by

Logo Promobulls
Area riservata